Ragù di carne

Ragù Paprica E Cannella.

Come utilizzare il ragù di carne? I modi sono molteplici io inizio sempre a mangiarlo a cucchiaiate giusto per assaggiarlo un po’ 🙂
Non importa se siano tagliatelle, lasagne, cannelloni o gnocchi qualsiasi cosa si condisce con il ragù di carne risulta sempre buono se poi viene accompagnato da una spolverata di Parmigiano di quello DOC o per i piatti a forno da una besciamella fatta in casa il risultato non può essere che delizioso.
La ricetta del ragù di carne viene tramandata da madre in figlia ne esistono tantissime versioni sicuramente la più famosa è quella del ragù alla bolognese
Io vi propongo il mio

  • Ingredienti
  • 250 g di macinato di manzo
  • 250 g di macinato di maiale
  • 700 g di passata di pomodoro
  • ½ cipolla
  • 1 carota
  • 1 costa di sedano
  • 1 cucchiaio di strattu siciliano (facoltativo)
  • Olio extra vergine di oliva q.b

1 Lavate e mondate cipolla e carota stessa cosa fate con il sedano dopo aver eliminato le nervature, mettete tutto in un mixer fino a quando saranno tritate finemente. Trasferite tutto in una casseruola dai bordi alti dopo aver fatto scaldare un giro d’olio evo, lasciate rosolare per qualche minuto, aggiungete anche lo strattu siciliano

2 Aggiungete tutta la carne e lasciate rosolare per un paio di minuti il tutto mescolando con un cucchiaio di legno per far amalgamare bene tutti gli ingredienti tra di loro. Aggiusta di sale se necessario.

3 Aggiungete la passata di pomodoro abbassate la fiamma e fate cuocere lentamente per due orette.

4 Trascorso il tempo i vostro ragù di carne sarà pronto per essere gustato

Condividi