Peperoni Arrostiti sulla brace

Peperoni arrostiti sulla brace paprica e cannella

C’è qualcuno che non sa fare i peperoni arrostiti? Penso proprio di no! Poi se chi mi sta leggendo è siciliano questo articolo gli sembrerà superfluo ma io i peperoni arrostiti ve li voglio proprio “raccontare”.


In Sicilia, l’estate è anche sinonimo di peperoni arrostiti. Il profumo dolce e affumicato invade le strade, invitando a rallentare e godersi il momento.

È una tradizione che si tramanda di generazione in generazione, un rito di passaggio che lega le famiglie e celebra i sapori della terra.


I peperoni, carnosi e colorati, vengono adagiati sulla brace ardente. Il calore li avvolge, la pelle si annerisce e il profumo diventa più intenso.


Poi, con gesti sapienti, vengono spellati e conditi con olio d’oliva, aglio e origano. Un’esplosione di gusto semplice e autentico.


I peperoni arrostiti sono un simbolo di convivialità. Si gustano in famiglia, durante le feste di paese o le sagre.

Ogni morso è un tuffo nel passato, un ricordo delle nonne che li preparavano con amore e dedizione.

Ti ho fatto venire voglia di preparali?

Ingredienti

  • Peperoni a conetto
  • Olio extra vergine di oliva
  • Sale
  • Aglio
  • Limone

1 Accendi la brace e una volta pronta adagia i peperoni girandoli di tanto in tanto per far annerire la pelle.


2 trasferisci i peperoni in un sacchetto di carta per alimenti e chiudi bene in modo da continuare la cottura, in alternativa puoi utilizzare un contenitore con coperchio


3 una volta intiepiditi puoi eliminare la pelliccina aiutandoti con un coltello


4 disponi i peperoni arrostiti in un colapasta per eliminare la sua acqua di vegetazione, questa operazione è molto importatene per non rischiare di far inacidire i peperoni. Rimponi in frigo fino al momento di servirli.


5 Condisci i peperoni arrostiti con olio, sale aglio. Se vuoi puoi aggiungere prezzemolo tritato e limone

Buon appetito

Peperoni arrostiti paprica e cannella
Condividi